Associazione Proprieta'  Edilizia Monza

Via Mose' Bianchi 16, MONZA (MB)

E-Mail

ape_monza@hotmail.it

Telefono

+39 342 5745184

Compravendite immobiliari

Servizi A.P.E. Monza

Compravendite immobiliari

Image

Partiamo dalla definizione: una perizia immobiliare è un documento tecnico redatto da un perito regolarmente abilitato, che ha lo scopo di definire il reale valore di mercato di un immobile. È un elemento fondamentale nel processo di acquisto, soprattutto quando si intende acquistare una casa con un mutuo. La perizia immobiliare è un vero e proprio strumento che serve a capire se la richiesta effettuata dal venditore è pari o superiore al valore dell’immobile e importante per garantire che tutte le operazioni immobiliari si svolgono in modo equo e trasparente . È come se fosse una “cartella clinica†dell’immobile con tutte le informazioni sul suo stato di “saluteâ€, fornendo una base oggettiva per la valutazione dell’immobile in vendita. Allo scopo di tutelare chi acquista, le perizie immobiliari devono sempre essere presentate alla banca dove viene richiesto l’eventuale mutuo da parte del compratore e possono anche essere richieste dal giudice al consulente tecnico d’ufficio (CTU) in caso di controversie o pignoramenti immobiliari. Entrando un po’ più nello specifico, vediamo cosa si intende per perizia immobiliare per il mutuo e come e quando richiederla. La perizia immobiliare, come anticipato, deve sempre essere presentata alla banca quando si richiede un mutuo per l’acquisto di una casa nuova. Una perizia immobiliare è un processo che comprende varie fasi. Il lavoro del perito incaricato inizia con un sopralluogo dell’immobile, essenziale per verificare la metratura, lo stato di conservazione, la qualità degli impianti e la presenza o meno di rifiniture di pregio. Successivamente, il perito analizza la regolarità edilizia e catastale dell’immobile, confrontando i dati osservati sul campo con i documenti ufficiali. Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, procederà alla stesura della perizia. Per stimare il valore dell’immobile, il perito dovrà tenere in considerazione le tendenze del mercato immobiliare, facendo riferimento alle quotazioni pubblicate dall’Agenzia delle Entrate.

La perizia immobiliare

Image

Per stimare il valore dell’immobile, il perito dovrà tenere in considerazione le tendenze del mercato immobiliare, facendo riferimento alle quotazioni pubblicate dall’Agenzia delle Entrate.

Il valore finale dell’immobile verrà quindi indicato nella perizia, specificando il metodo di stima utilizzato.

Visura catastale e ipotecaria: fondamentali per verificare la presenza di ipoteche o altre gravami e per accertare la regolarità delle modifiche alla proprietà.

Rogito notarile: attesta la proprietà e le eventuali transazioni precedenti, offrendo una visione chiara delle vicende legate all’immobile.

Accesso a gli atti Comunali: Documentazione per la legittimità territoriale, questi documenti sono cruciali per verificare la conformità dell’immobile rispetto alle normative urbanistiche, soprattutto se l’edificio non è di recente costruzione.

Filippo Luigi Sangari

Via Manzoni, n.31, 20900 Monza (MB) Tel. 348 7544218

Elenco servizi

  • Stime immobiliari V
  • Analisi di mercato V
  • Ricerca e sviluppo V
  • Consulenze tecniche V
  • Certificazioni ed impianti V

A.P.E. Monza e Brianza

Via Mose' Bianchi 16 Monza MB

+39 342 5745184

ape_monza@hotmail.it

© 2024 Associazione Proprieta' Edilizia di Monza e della Brianza